Olio di Canapa

“OLIO DI SEMI DI CANAPA”

   I semi di canapa contengono in natura un olio prezioso che viene estratto a freddo per essere usato come condimento e componente di vari prodotti alimentari mantenendo tutte le proprie virtù salutari.

   L’olio di canapa contiene due acidi grassi essenziali: quello linoleico (omega 6) e l’alfa-linolenico (omega 3), che l’essere umano non è in grado di sintetizzare e deve quindi ottenerlo dal cibo.

Come utilizzarlo

   Per conservare intatte le sue proprietà nutritive e terapeutiche è consigliato consumarlo a crudo, come un normale olio per condire insalate, cereali, zuppe, sughi, pasta, riso, verdure, per insaporire il pane , ecc.

   Il sapore è gradevole, con un gusto di nocciole. Dato che ha un basso punto di fumo non va usato per friggere ma deve essere consumato a freddo. Per mantenere l’olio di canapa a lungo e prevenirne l’ossidazione e l’irrancidimento, occorre conservarlo in bottiglie di vetro scuro, o lattine, al riparo dafonti di luce e calore. Dopo l’apertura, l’olio di semi di canapa andrebbe conservato in frigorifero.

   La composizione dell’olio di canapa va a completare quella dell’olio extravergine di oliva; una miscela di questi due olii apporta all’organismo la quantità ottimale di tutti gli acidi grassi che sono indispensabili per il nostro corpo. E’ stato dimostrato che la somministrazione dell’olio di semi di canapa è efficace per la cura di diverse patologie: data la sua potentissima azione antinfiammatoria è un toccasana sulla pelle nel trattamento di psoriasi, eczema, vitiligine, eczemi, micosi, irritazioni da allergie, dermatiti secche e per tutte le infiammazioni o irritazioni localizzate, può inoltre migliorare le condizioni della pelle affetta da acne.

   Oltre che all’assunzione per bocca, si applica anche direttamente sulla zona da trattare per ridurre i pruriti e le infiammazioni ed è efficace anche per la cura dei funghi alle unghie (onicomicosi). Viene usato anche per la prevenzione e per la cura di artrite reumatoide ed osteoporosi, diabete, depressione, deficit della memoria e dell’apprendimento, patologie dell’apparato respiratorio, malattie degenerative del sistema immunitario.; viene impiegato per curare problemi di apprendimento, deficit della memoria, difficoltà di concentrazione e mancanza di attenzione, depressione cronica e depressione post-parto, sindrome premestruale e nella menopausa. L’olio di canapa è impiegato, inoltre, nella cura di malattie asmatiche e affezioni respiratorie, sia delle basse che delle alte vie respiratorie

Dosi per uso terapeutico

   In genere per gli individui sani (quindi per la prevenzione) è consigliabile prendere un cucchiaino da tè al mattino a digiuno per tutto l’anno (o per sei mesi all’anno), mentre per i soggetti affetti da patologie 1 cucchiaio al giorno per tutto l’anno, fino ad arrivare a 3 cucchiai come terapia di attacco.


ACQUISTA L”OLIO DI CANAPA’

   La vendita dell’’Olio di Canapa’ è effettuata solamente all’ingrosso, contattateci su commerciale@naturfibre.it per un preventivo.